
Il CMSB sul mensile Itinerari e luoghi
Sul numero di dicembre del mensile “Itinerari e luoghi” potete leggere l’articolo di Chiara Beretta sul Cammino Minerario di Santa Barbara. Trovate la rivista in
Cammino Minerario Di Santa Barbara
Sul numero di dicembre del mensile “Itinerari e luoghi” potete leggere l’articolo di Chiara Beretta sul Cammino Minerario di Santa Barbara. Trovate la rivista in
La Fondazione CMSB, organizza per la giornata del 3 dicembre 2023 un’escursione di 5 km con partenza dalla Chiesa di Santa Barbara di Gonnosfanadiga (SU)
Si è appena concluso ad Agordo (BL) il Convegno Nazionale dell’Associazione Geologia e Turismo dal titolo: “Valorizzazione e fruizione del patrimonio geologico, naturale e storico-culturale
Una giornata da ricordare per il CMSB. Abbiamo inaugurato nei giorni scorsi l’ex tracciato ferroviario da Gonnesa a Bindua. Un tracciato che, grazie al lavoro
La Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara è lieta di invitarVi alla presentazione del progetto “Leg’s go in Cammino” rivolto a tutti i giovani under
Venerdì 20 Ottobre si terrà l’inaugurazione dell’ex tracciato ferroviario da Gonnesa a Bindua Grazie a questo progetto, abbiamo riqualificato l’intero tratto della vecchia ferrovia F.M.S.
Attenzione: sulla tappa 18 è necessaria una deviazione (evidenziata in giallo nell’immagine) a causa dell’apertura della diga e conseguente inondazione.
Un’idea di Sardegna che porta nel cuore della sua identità, nella sua parte più autentica e profonda dove, lungo le vie percorse nel corso dei
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ LOGOS “ e L’ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e della “Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara” di Iglesias