Prima dell’intervento dell’Assessore del Turismo On.le Gianni Chessa, con il quale si è concluso il convegno promozionale dal titolo “SARDEGNA Terra dei cammini tutto l’anno” tenutosi a Milano il 12 e 13 novembre 2021, il Presidente della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara, Giampiero Pinna ha fatto omaggio alla Direttrice dell’editore TERRE DI MEZZO Miriam Giovanzana, della riproduzione di un’agenda MOLESKINE contenente un acquerello ripiegato a fisarmonica delle più importanti location dei primi 100 km del Cammino Minerario di Santa Barbara. L’acquerello, ripiegato a fisarmonica della lunghezza di 2,70 metri, è stato realizzato dalla Prof.ssa romana Giuliana Serafini dopo aver percorso i primi 100 km delCMSB. Si tratta di uno dei tanti contributi che dimostra come i pellegrini che percorrono il CMSB siano persone capaci di aggiungere bellezza spirituale e valoriale per arricchire sempre di più la grande bellezza del Cammino Minerario di Santa Barbara.

Premio Nazionale del Paesaggio 2023, menzione speciale per il Cammino Minerario di Santa Barbara
Questa mattina, a Roma, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura è stato assegnato il Premio Nazionale del Paesaggio, manifestazione biennale arrivata alla quarta