Il Cammino Minerario di Santa Barbara è arrivato in edicola, 10 pagine di approfondimento sulla rivista PleinAir
È sempre una grandissima soddisfazione poter raccontare e farvi conoscere il nostro territorio
Il Cammino Minerario di Santa Barbara è arrivato in edicola, 10 pagine di approfondimento sulla rivista PleinAir
È sempre una grandissima soddisfazione poter raccontare e farvi conoscere il nostro territorio
Sabato scorso, presso l’Aula Magna dell’Istituto Minerario “Asproni – Fermi” di Iglesias, si è tenuta la premiazione finale del Premio Tesi di Laurea Cammino Minerario
Intervista con Fabrizio Ardito autore di Al centro della Terra, A piedi sul Cammino Minerario di Santa Barbara in Sardegna ediciclo editore, un libro/guida che
Si terrà sabato 17 dicembre 2022 a partire dalle ore 10:30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Minerario “Asproni – Fermi”, la premiazione delle tesi di laurea
Lunedì 28 novembre, su RAI 3, la trasmissione Spaziolibero di RAI Parlamento ha dedicato una puntata al Cammino Minerario di Santa Barbara. Il racconto di
Sono stati avviati ieri i lavori per la manutenzione e messa in sicurezza del tratto ciclopedonale del Cammino Minerario di Santa Barbara da Gonnesa a
Sabato scorso, presso l’ex sala mensa di Montevecchio nel Comune di Guspini, alla presenza dell’assessora alla Cultura Francesca Tuveri, del rappresentante del CDA della Fondazione
Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara
Via Cattaneo, n°70
09016 Iglesias (SU)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17
Tel: +39 0781 24132 – 375 5167275
email: info@camminominerariodisantabarbara.org
segreteria@camminominerariodisantabarbara.org
pec: camminodisantabarbara@pec.it
C.F. 90039300927 – P.I. 03740820927