
ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PRAGA È STATO PRESENTATO IL CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA
Con la partecipazione dell’Ambasciatore italiano a Praga S E. MAURO MARSILI, del Presidente della Camera di Commercio italo-ceca DANILO MANGHI
Si cammina sulla terra più antica d’Italia, lungo un itinerario tra mare, monti, miniere, punteggiato dalle testimonianze della millenaria epopea mineraria della Sardegna.
Presenza costante, le chiese dedicate al culto di Santa Barbara, la patrona dei minatori.
Con la partecipazione dell’Ambasciatore italiano a Praga S E. MAURO MARSILI, del Presidente della Camera di Commercio italo-ceca DANILO MANGHI
Il Team del NOEXCUSES World fondato da Massimiliano Sechi organizza 3 giornate di formazione on the road sui sentieri del
In occasione dell’Assemblea nazionale della RETE DEI CAMMINI, tenutasi l’altro ieri a Roma nella sede del GREMIO DEI SARDI, è
Dopo il ritiro delle CREDENZIALI nella sede della Fondazione CMSB, 15 PELLEGRINI/ESCURSIONISTI, provenienti in prevalenza dal TRENTINO e dalla LOMBARDIA,
Nell’AEROPORTO di Cagliari-Elmas il GRANDE e BELLISSIMO POSTER promozionale della miniera di MONTEVECCHIO – PICCALINNA, realizzato dall’Assessorato al Turismo della
Dopo aver ritirato la credenziale nella sede della FONDAZIONE CMSB, ANGELO di Mandello del Lario (LC) e i pellegrini tedeschi
Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara
Via Cattaneo, n°70
09016 Iglesias (SU)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17
Tel: +39 0781 24132 – 375 5167275
email: info@camminominerariodisantabarbara.org
segreteria@camminominerariodisantabarbara.org
pec: camminodisantabarbara@pec.it
C.F. 90039300927 – P.I. 03740820927