
Il CMSB su Sky TG24
Il Cammino Minerario di Santa Barbara citato a Sky TG24 da Stefano Landi e definito come “perla della Sardegna”. Stefano
Si cammina sulla terra più antica d’Italia, lungo un itinerario tra mare, monti, miniere, punteggiato dalle testimonianze della millenaria epopea mineraria della Sardegna.
Presenza costante, le chiese dedicate al culto di Santa Barbara, la patrona dei minatori.
Il Cammino Minerario di Santa Barbara citato a Sky TG24 da Stefano Landi e definito come “perla della Sardegna”. Stefano
Nuovo appuntamento in live streaming, domani Mercoledì 14 Aprile alle ore 18:30, per raccontare storie di cammini e camminatori con
Quali sono le tappe da percorrere con tutta la famiglia? Ce lo spiega in questo articolo Valentina Dirindin con una
Un bell’articolo di Davide Madeddu su “ILSOLE24ORE” racconta il coraggio e la determinazione di due fantastiche donne che stanno percorrendo
La Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara presenta la nuova App in italiano, per consentire ai pellegrini/escursionisti di percorrere il
Lo straordinario e unico PAESAGGIO CULTURALE generato in tutta l’Isola, dai monti fino al mare, dalla MILLENARIA CIVILTÀ NURAGICA DELLA
Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara
Via Cattaneo, n°70
09016 Iglesias (SU)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17
Tel: +39 0781 24132 – 375 5167275
email: info@camminominerariodisantabarbara.org
segreteria@camminominerariodisantabarbara.org
pec: camminodisantabarbara@pec.it
C.F. 90039300927 – P.I. 03740820927