Si cammina sulla terra più antica d’Italia, lungo un itinerario tra mare, monti, miniere, punteggiato dalle testimonianze della millenaria epopea mineraria della Sardegna.
Presenza costante, le chiese dedicate al culto di Santa Barbara, la patrona dei minatori.
Un itinerario storico, culturale e religioso nel Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna lungo gli antichi cammini minerari del sud ovest della Sardegna. 500 km in 30 tappe nella terra più antica d’Italia tra mare, monti, miniere attraverso 8.000 anni di storia.
Un itinerario storico, culturale e religioso nel Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna lungo gli antichi cammini minerari del sud ovest della Sardegna. 550 km in 9 tappe nella terra più antica d’Italia tra mare, monti, miniere attraverso 8.000 anni di storia.
Siamo una Fondazione che si pone come obiettivo tramandare la memoria degli uomini che nei secoli e nei millenni passati hanno realizzato e percorso gli antichi cammini minerari con il piacere di riscoprire a passo lento la bellezza del territorio.
Escursione al tramonto a Portoscuso per i camminatori del Cammino Minerario di Santa Barbara che hanno aderito all’evento “Calici in Tonnara”, manifestazione che unisce vino,
La Fondazione CMSB avvisa che per due settimane il tratto della Salina di Sant’Antioco sarà interdetto per lavori, di seguito il percorso alternativo consigliato
INAUGURATO A IGLESIAS IL PERCORSO “TRAPIANTATI IN CAMMINO” DAL COLLE DEL BUON CAMMINO A MONTE CRESIA Il Cammino Minerario di Santa Barbara diventa sempre
giovedì 26 giugno alle ore 19, nel Colle di Buon Cammino, a Iglesias, la Fondazione CMSB, insieme all’Associazione sarda Trapianti “Vita Nuova Odv – Alessandro
La Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara, in occasione della manifestazione “Calici in tonnara”, organizza un’escursione venerdì 4 luglio lungo il Cammino Minerario di Santa
Scopri le meraviglie del Sulcis Iglesiente: presentazione del nuovo libro “Grotta di Santa Barbara. Tesoro della Miniera” Se sei appassionato di natura, geologia o semplicemente