sardegna-isola-senza-fine-mod
  • La Fondazione
    • La storia del progetto
    • Fondazione
    • Consiglio di Amministrazione
    • Soci
    • Statuto
    • Atto Costitutivo
    • Amministrazione Trasparente
    • Avvisi e Bandi
    • Premio Tesi di Laurea 2020
    • Premio tesi di laurea 2019
  • In Cammino
    • Il percorso e le tappe
    • La guida
    • Ospitalità
    • Credenziale
    • Sicurezza in cammino e consigli utili
    • Norme COVID-19
    • Come arrivare
    • Un po’ di storia
    • Testimonium
    • La Torre
    • I Timbri
    • Regolamento Posadas
  • Il percorso
  • La Credenziale
  • Community
    • News
    • Dicono di noi
    • Foto e Video
    • Meteo
    • Social
  • App
  • Contatti
Menu
  • La Fondazione
    • La storia del progetto
    • Fondazione
    • Consiglio di Amministrazione
    • Soci
    • Statuto
    • Atto Costitutivo
    • Amministrazione Trasparente
    • Avvisi e Bandi
    • Premio Tesi di Laurea 2020
    • Premio tesi di laurea 2019
  • In Cammino
    • Il percorso e le tappe
    • La guida
    • Ospitalità
    • Credenziale
    • Sicurezza in cammino e consigli utili
    • Norme COVID-19
    • Come arrivare
    • Un po’ di storia
    • Testimonium
    • La Torre
    • I Timbri
    • Regolamento Posadas
  • Il percorso
  • La Credenziale
  • Community
    • News
    • Dicono di noi
    • Foto e Video
    • Meteo
    • Social
  • App
  • Contatti
Facebook-f Instagram

Tag: cantu in poesia

Pubblicato il 4 Dicembre 20184 Dicembre 2018

Posa del cippo nel centro abitato di Nuraxi Figus

locandina posa cippo nuraxi figus cammino minerario di santa barbara

Giovedì 6 Dicembre 2018 ore 16:30 fronte Museo Etnografico

Alla presenza delle autorità civili e religiose verrà posato il cippo lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara. A seguire “Cantu in Poesia” posa festa de Santa Brabara alle ore 18:00 presso Edificio Polivalente.

Search

Recent Posts

  • Convegno: La Convenzione di Faro per un’azione concreta a favore dell’eredità mineraria Europea”
  • Manifestazione di interesse per la costituzione di un Elenco di Guide Ambientali Escursionistiche e Turistiche
  • ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PRAGA È STATO PRESENTATO IL CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA
  • Trekking e crescita personale sui sentieri del Cammino Minerario di Santa Barbara
  • Il CMSB presentato all’Assemblea Nazionale della Rete dei Cammini

Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara

Via Cattaneo, n°70

09016 Iglesias (SU)

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17

Tel: +39 0781 24132 – 375 5167275

email: info@camminominerariodisantabarbara.org

segreteria@camminominerariodisantabarbara.org

pec: camminodisantabarbara@pec.it

C.F. 90039300927 – P.I. 03740820927

  • Area Riservata
  • Dipendenti
  • Privacy Policy
  • Credits
Menu
  • Area Riservata
  • Dipendenti
  • Privacy Policy
  • Credits

© Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara - Tutti i diritti riservati