Nato soltanto nel 2012, il sentiero delle Miniere nel Blu è oggi uno dei percorsi più frequentati dagli appassionati di trekking. Il percorso attraversa infatti un’area di grande interesse anche se meno conosciuta della Sardegna: parliamo della costa dell’Iglesiente (Costa Verde), situata nel Sud-Ovest dell’isola, che va dal deserto di Piscinas allo splendido faraglione Pan di Zucchero. Ma come ricorda il nome, il sentiero delle Miniere nel Blu è nato anche per esplorare le affascinanti testimonianze di archeologia industriale negli antichi villaggi minerari insieme ai punti di interesse naturalistico di quest’area geomineraria, tra cui le già citate dune di Piscinas, la costa di Buggerru, Capo Pecora, Cala Domestica e la costa di Nebida. Una caratteristica che fa di questo trekking uno dei più spettacolari da fare in Sardegna, grazie ad una incredibile variabilità di paesaggi, habitat, vegetazione e spiagge.
Le informazioni complete possono essere reperite nella Guida Ufficiale