Consegnati questa mattina i TESTIMONIUM a due pellegrini di TRENTO che hanno percorso per oltre 350 km il Cammino Minerario di Santa Barbara.

Consegnati questa mattina i TESTIMONIUM a due pellegrini di TRENTO che hanno percorso per oltre 350 km il Cammino Minerario di Santa Barbara.
Dopo la presentazione delle prime tre tesi avvenuta nell’Aula Magna dell’Istituto Minerario di Iglesias, vi invitiamo al secondo appuntamento presso la Miniera di Montevecchio a
Una grande folla di cittadini, assieme ad una rappresentanza di MINATORI, VIGILI DEL FUOCO e MARINAI che venerano Santa Barbara come loro patrona, hanno partecipato
Nell’accogliere favorevolmente la proposta della Fondazione CMSB di entrare nel partenariato per la candidatura tra gli ITINERARI CULTURALI EUROPEI del Consiglio d’Europa, l’Architetto Manuela Codeluppi,
Il Presidente Giampiero Pinna ha illustrato le azioni che la Fondazione sta compiendo con altri partner internazionali per avviare la candidatura del Cammino Minerario di
La Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara era presente nella sezione Ecoturismo ed ha partecipato attivamente al’incontro “Per una rete collaborativa nel turismo responsabile”, dove
In occasione della partecipazione alla BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO ESPERIENZIALE DI VENEZIA la delegazione della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara composta dal Presidente e
Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara
Via Cattaneo, n°70
09016 Iglesias (SU)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Tel: +39 0781 24132
email: info@camminominerariodisantabarbara.org
pec: camminodisantabarbara@pec.it
C.F. 90039300927 – P.I. 03740820927