Ieri mattina la delegazione russa in visita nel sulcis iglesiente ormai da diversi giorni, capitanata da Giovanni Guaita di origini iglesienti, ha visitato il Nuraghe Sirai di Carbonia sotto la guida della direttrice archeologa Carla Perra. Un’occasione per far conoscere il nostro territorio oltre oceano e attrarre flussi turistici dalla Russia tutto l’anno grazie al clima favorevole che ne permette la destagionalizzazione, come afferma anche Paola Massidda Sindaco di Carbonia. Il progetto nasce dalla firma del protocollo d’intesa alla Fiera Internazionale del turismo di Mosca da parte della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara e porterà alla pubblicazione di articoli divulgativi su vari canali in russia. Presenti all’incontro anche Ignazio Locci Sindaco di Sant’Antioco, Giampiero Pinna Presidente della Fondazione e Simone Franceschi vice Presidente della Fondazione e rappresentante del Comune di Gonnesa. I russi hanno proseguito la giornata visitando le catacombe di Sant’Antioco e le grotte di Is Zuddas.

Premiazione Premio Tesi di Laurea 2022 “Giampiero Pinna”
Sabato scorso, presso l’Aula Magna dell’Istituto Minerario “Asproni – Fermi” di Iglesias, si è tenuta la premiazione finale del Premio Tesi di Laurea Cammino Minerario