Si è tenuta ieri nell’Aula Magna dell’Istituto Minerario di Iglesias la prima riunione della campagna “IL CAMMINO INCONTRA GLI OPERATORI” rivolta a promuovere la partecipazione diffusa e consapevole degli operatori economici, sociali e culturali con lo scopo di consentire a tutti di cogliere le opportunità generate dalla creazione del Cammino Minerario di Santa Barbara (CMSB).
Sono stati esaminati i punti di forza e di criticità del progetto ed è stata resa operativa la decisione della Fondazione di concedere a tutti gli operatori che lo richiedono la timbratura della credenziale del pellegrino/escursionista.
È stato avviato un percorso virtuoso che consentirà agli operatori di diventare i veri protagonisti del CMSB con la loro diretta partecipazione nella Fondazione CMSB, assieme a tutti i Comuni del territorio che l’hanno costituita e che ne esercitano il controllo.
Le altre tappe prossimamente in tutti i Comuni interessati dal CMSB.

Premio Nazionale del Paesaggio 2023, menzione speciale per il Cammino Minerario di Santa Barbara
Questa mattina, a Roma, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura è stato assegnato il Premio Nazionale del Paesaggio, manifestazione biennale arrivata alla quarta