Un folto gruppo di pellegrini di cultura russofona (russi, ucraini, kirghizi, bielorussi e moldavi), accompagnati dal Console bielorusso della Sardegna, hanno percorso questa mattina il Cammino Minerario di Santa Barbara dopo aver salutato con i loro costumi tradizionali le monache clarisse del monastero d Buin Cammino. Un vero e proprio scambio culturale che rafforza i rapporti tra il Cammino Minerario di Santa Barbara e l’Est Europa, i pellegrini hanno apprezzato le bellezze del territorio e la connessione che questo cammino ha con la santa patrona dei minatori.

Premio Nazionale del Paesaggio 2023, menzione speciale per il Cammino Minerario di Santa Barbara
Questa mattina, a Roma, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura è stato assegnato il Premio Nazionale del Paesaggio, manifestazione biennale arrivata alla quarta