ATTENZIONE: l’ingresso nord della Grotta di San Giovanni è chiuso per lavori, sul posto troverete la segnaletica provvisoria per il percorso che porta all’ingresso sud.
Lunghezza: 16,4 km
Dislivello: Salita 596 m – Discesa 1187 m
Difficoltà: Media
Durata: 5 ore e 30 minuti
Descrizione sintetica
Le attività minerarie hanno lasciato qui importanti testimonianze immerse in una natura bellissima.
Con questa tappa si percorrono quasi 800 m sottoterra attraversando da nord a sud la seconda cavità carsica europea transitabile dai camion ed oggi percorribile solo a piedi, a cavallo e in bicicletta.
Notevole anche il sito nuragico di Sa Domu ‘e S’Orku. Il percorso è relativamente facile, tuttavia le ripide discese lungo i tornanti delle mulattiere nella prima parte della tappa richiedono una particolare attenzione.